10 Benefici dell’ascolto di musica rilassante
Forse hai la tua playlist di musica rilassante. La ascolti quando hai bisogno di calmare la mente. La musica può farci sentire meravigliosamente pacifici. Produce serotonina per alleviare lo stress e alleviare il dolore fisico. È sempre lì per noi.
E non è una coincidenza. La musica ha un enorme impatto sul nostro cervello e la musica rilassante ci fa effettivamente sentire meglio. Esiste, ad esempio, una teoria ben nota, anche se non ancora provata empiricamente, sul bene che una frequenza di 528 Hz può fare al nostro corpo. Si chiama frequenza del Solfeggio, originariamente usata nei canti gregoriani. Che si tratti di guarigione o meno, quello che sappiamo è che la musica è in grado di apportare cambiamenti nella nostra mente e nel nostro corpo. Diamo uno sguardo alla musica rilassante e alla mente.
I benefici della musica rilassante
Ogni tre mesi l’APA (American Psychological Association) pubblica una rivista di musicologia con studi sull’argomento. Molti esperimenti, ricerche e lavori teorici hanno dimostrato cose che avevamo già intuito: la musica, soprattutto quella rilassante, ha grandi benefici cognitivi, emotivi e neurobiologici.
Diamo un’occhiata ad alcune di queste caratteristiche positive:
1. Riduce lo stress
Se cerchiamo “musica rilassante”, otterremo migliaia di risultati. Tuttavia, la musica rilassante allevia davvero lo stress? La risposta è si . In effetti, alcuni anni fa, gli scienziati di Mindlab, specializzato in esperimenti di neuroscienze, sono giunti a una conclusione interessante.
Hanno detto che la canzone “Weightless” è la più efficace per calmare la frequenza cardiaca, la respirazione e l’attività cerebrale. Weightless è una canzone della band britannica Marconi Union.
2. I suoni della natura migliorano la nostra concentrazione
Il rumore della pioggia che sbatte su una finestra, un fiume che scorre, l’instancabile schianto dell’oceano contro una barriera corallina, il canto di una balena. I suoni della natura hanno un certo effetto catartico sul nostro corpo. È come se tornassimo da dove siamo venuti. Ci concentra e ci libera allo stesso tempo.
Recentemente il progetto BirdLife Focus Natura ha effettivamente dimostrato che la musica rilassante accompagnata dai suoni della natura e degli animali migliora la concentrazione e le prestazioni nei bambini con ADHD.
3. Riduce la percezione del dolore da parte di una persona
Ascoltare musica rilassante dopo l’intervento chirurgico migliora il recupero del paziente. Inoltre rende questo momento critico un po’ più piacevole e meno stressante. È una scoperta notevole, ma un articolo su Psychology Today spiega che la musica rilassante riduce la sensazione di dolore di una persona, produce endorfine e rafforza persino il nostro sistema immunitario.
4. Ci aiuta a dormire meglio la notte
L’abbiamo già fatto tutti. Ci sdraiamo sul letto, spegniamo le luci e ci immergiamo nel mondo pacifico, caldo e meraviglioso della musica. Ascoltare musica rilassante attraverso le cuffie durante la notte ci aiuta a dormire meglio. Ci aiuta a liberare le nostre preoccupazioni e quei pensieri estenuanti che spesso alimentano l’ansia.
5. Migliora il funzionamento del cervello
Il nostro cervello è appassionato di musica. Sappiamo, ad esempio, che suonare uno strumento fin da piccoli aiuta il nostro cervello a svilupparsi e migliora anche le prestazioni matematiche. La musica rilassante è quasi come una vitamina per i nostri neuroni.
Ci mette in uno stato mentale ottimale per il ragionamento e i compiti che coinvolgono le nostre capacità spazio-temporali. Allo stesso tempo migliora la connessione tra i nostri due emisferi cerebrali, favorendo una comunicazione più rapida tra i neuroni.
Il cervello si illumina.
6. Anche il tuo cuore apprezza la musica rilassante
Abbiamo già parlato dei benefici derivanti dall’ascolto di musica rilassante dopo l’intervento chirurgico. Uno dei motivi è che fa bene al cuore. Abbassa la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Il nostro battito cardiaco diventa più regolare e ritmico, abbiamo meno aritmie e ci sentiamo più tranquilli.
7. Più serotonina ed endorfine
Due ormoni che ci piacciono molto sono le endorfine e la serotonina. Fungono anche come neurotrasmettitori. Anche se ognuno di noi ha i propri gusti musicali e talvolta abbiamo voglia di canzoni più energiche, non possiamo ignorare i benefici che la musica rilassante ha sul cervello.
Armonie melodiche, frequenze perfette e suoni della natura innescano il rilascio di serotonina ed endorfina. Quindi trova un po’ di tempo nella tua giornata per concederti una dose di felicità musicale.
8. Ci aiuta a mangiare con più attenzione
Questo potrebbe sorprenderti. Qualcosa di semplice come ascoltare musica rilassante mentre mangiamo può aiutarci a mangiare in modo più consapevole, equilibrato e sano. Ha molto a che fare con la consapevolezza. Ci aiuta a mangiare più lentamente e quindi a riconoscere prima quando siamo sazi. Gustiamo il cibo più intensamente e assaporiamo le sensazioni del mangiare.
9. Ti aiuterà a meditare
Imparare a meditare non è facile, soprattutto se la tua vita è frenetica. A volte, quando cerchiamo di trovare un po’ di relax meditando, non funziona. Una cosa che può aiutare è la musica rilassante. Trova semplicemente uno spazio tranquillo, indossa dei vestiti comodi, delle cuffie e lasciati andare…
10. Musica rilassante per studiare
La musica rilassante ottimizza i nostri processi cognitivi. Concentriamo ed elaboriamo meglio le informazioni e conserviamo le nuove informazioni in modo più rapido ed efficiente. Come abbiamo detto, il nostro cervello ama la stimolazione musicale equilibrata e armonica. Esistono infatti frequenze che possono aiutare il nostro cervello a funzionare meglio.
Provalo! Approfitta della magia della musica rilassante la prossima volta che sostieni un esame. Un altro fatto interessante che ci dicono gli esperti di psicologia musicale è che bastano 10 o 15 minuti ascoltando musica rilassante ogni giorno per alcune settimane per vedere dei benefici.
Sentirai una calma interiore, gestirai meglio lo stress e avrai più concentrazione. Hai bisogno di altri motivi per iniziare ad ascoltare musica rilassante?
Questo articolo ha 0 commenti