La “Sit Maria” nasce con la finalità di operare nel terzo settore.
Attraverso l’AI unita alla Social Intelligence Technology, verranno utilizzati linguaggi universali che uniranno popoli di diverse etnie e religioni facendoli comunicare tra loro e contaminandoci positivamente con le nostre diverse culture. Come diceva Padre Francesco bisogna creare ponti e non barriere, specie in momenti storico-culturali con equilibri geo-politici e di pace molto labili come quelli odierni. Nel progetto si utilizzeranno, per la sua realizzazione, gli spazi dismessi o abbandonati per creare, una volta bonificati, dei centri per l’integrazione di popoli, culture, religioni attraverso due linguaggi universali: LA MUSICA E LO SPORT. Particolare attenzione sarà data alla tutela degli anziani e alla prevenzione dalle patologie senili, creando e sviluppando in questo modo fiducia in loro. Andremo a incontrare persone che dal COVID, non escono più molto perché impauriti dalla situazione sociopolitica, sanitaria e dalla disinformazione mediatica che provoca in essi la malattia del terzo millennio:
Stato di Abbandono unito allo Stress ed alla Paura.
NOI, come movimento, lo combatteremo con il sorriso, l’assistenza e dandogli un punto di riferimento dove tutti i giorni saranno accolti con amore da volontari ed il loro amici di diversa etnia. E’ prevista anche un’Università Delle Belle Arti, dove docenti Internazionali spiegheranno e illustreranno in collaborazione con imprenditori, che hanno non solo utilizzato il cambiamento come linfa vitale delle loro società, ma creato anche storie straordinarie per l’evoluzione della nostra cultura e comunicazione.
I percorsi di studio per le nuove figure lavorative/manageriali che sono emerse attraverso il Rinascimento Italiano Digitale saranno spiegate attraverso corsi specifici durante le nostre riunioni ed accordi con le Università italiane sui percorsi post-laurea e Master di Alto Profilo sulla nuova Comunicazione.
Per questo bisogna “Unirsi e affrontare le difficoltà insieme, utilizzando le nuove tecnologie (AI) ed entrando a far parte del Nuovo Rinascimento italiano Digitale. Uniti possiamo fare la differenza. Uniti è possibile fare della nostra vita un viaggio meraviglioso dove il cambiamento è la linfa vitale della nuova società che abbia rispetto per la terra e le sue risorse, che tuteli le persone più indifese, parlando un’unica lingua che è quella dell’amore unita alla cultura del cambiamento.”



Questo articolo ha 0 commenti