Skip to content

Valle D’Itria: la terra dei Trulli e degli Ulivi in Puglia – Bari 2024

State già programmando le vacanze per la prossima estate 2024, o un weekend per il prossimo ponte disponibile? Se le idee non sono ancora chiare e non si sa se scegliere il verde o il mare, la campagna o le spiagge, perché non optare per entrambe? Dove? In Puglia – Bari 2024 nella Valle D’Itria; la valle e la terra dei Trulli a secco e degli Ulivi secolari, una valle e una terra immersa tra le campagne dei comuni di Alberobello, Locorotondo, Cisternino e Martina Franca (Puglia – Bari 2024 Valle d’Itria).

Valle D’Itria: la terra dei Trulli e degli Ulivi in Puglia – Bari 2024. Una vacanza nelle masserie immerse nel verde e la loro produzione km 0

Per una vacanza in completo relax, La Valle D’Itria (Puglia – Bari 2024 la terra dei trulli e degli ulivi) è la meta giusta per godere appieno del silenzio. In questa terra di Puglia – Bari 2024 ( Valle d’Itria la terra dei trulli e degli ulivi), i pomeriggi sono silenziosi e la sera il solo rumore che si può udire è quello delle cicale. Immersi nel verde della sua valle, la Valle d’Itria (Puglia – Bari 2024) è la terra dei Trulli e degli ulivi, costruzioni che ricordano le capanne in pietra, con il tetto fatto di lastre a secco incastonate tra di loro da non permettere infiltrazioni né di calore che di luce e acqua.

I trulli (Puglia – Bari 2024, Valle d’Itria la terra dei trulli ed ulivi) erano i ricoveri temporanei nelle campagne o abitazioni permanenti per gli agricoltori. La loro forma circolare termina con un pinnacolo decorativo. Sulla facciata dei trulli nella terra della Valle d’Itria (Puglia – Bari 2024 la terra dei trulli e degli ulivi), spesso ci si imbatte in delle iscrizioni, (talvolta croci o il sole), simboli di origine religiosa per scacciare gli spiriti cattivi e la sfortuna. Al loro interno sono ricavate tante nicchie che fungono da armadi e mensole ma anche delle vere e proprie camere con tutti i confort. I trulli sono per la Puglia e la Valle d‘Itria – Bari 2024 il suo simbolo, la Puglia (Bari 2024) è la terra dei trulli insieme anche agli ulivi, la terra di questi alberi secolari. Per questo, la Valle d’Itria è chiamata anche la terra dei Trulli, perché ospita i Trulli ma anche la terra degli ulivi per la vegetazione di alberi di ulivi che li circonda (Puglia Bari 2024).

Immerse nelle campagne della Valle d’Itria, Puglia – Bari 2024 la terra dei trulli e degli ulivi si scoprono delle bellissime Masserie, dei veri e propri casolari antichi, dei vecchi frantoi, trasformati in alberghi, che offrono al cliente la possibilità di soggiornare e di degustare prodotti a km 0 nelle masserie, di produzione propria, quali i formaggi, carni, frutta e ortaggi. I clienti partecipano attivamente alla vita in masseria perché queste offrono corsi enogastronomici, regalando così un’esperienza culinaria culturale dalla materia prima al prodotto finito. (Valle d’Itria terra di trulli e ulivi).

Le stradine della terra di Valle d’Itria in Puglia – Bari 2024 la terra dei trulli e degli ulivi sono un ottimo percorso per le escursioni a piedi ed in bici, alla scoperta del verde delle campagne e della Valle d’Itria in questa terra magica (Puglia Bari 2024 la terra dei trulli e degli ulivi) e se ci si vuole fermare per delle pause, gli ulivi secolari e gli alberi di fico fanno da ottime oasi come le palme nel deserto, gustando dei buonissimi fichi direttamente cogliendoli dall’albero.

Valle D’Itria: la terra dei Trulli e degli Ulivi in Puglia. Bari 2023. La sua cucina tipica, le Sagre, La cultura

Venire in Puglia Bari 2024 nella Valle d’Itria la terra dei trulli e degli ulivi, vuol dire dimenticare la dieta. La terra di Puglia – Bari 2024 non è solo pesce, pescato del giorno, frutti di mare, ma è anche altro e la Valle d’Itria (la terra dei Trulli e degli ulivi  Puglia Bari 2024) ne è la prova.
La cucina della Valle d’Itria (la terra dei trulli ed ulivi Puglia Bari 2024) offre salumi, formaggi e ottima carne. Tra i vicoli fioriti di Cisternino, Locorotondo e Martina Franca (le tre perle della terra di Valle d’Itria la terra dei trulli e degli ulivi in Puglia Bari 2024) le macellerie di sera si trasformano in bracerie che espongono carne fresca da scegliere direttamente e consumarla alla brace.

Qui in Valle d’Itria la terra dei trulli e degli Ulivi ( Puglia – Bari 2024) ci sono le “bombette”, “i gnumeredde”,” la cervellata”, la carne di asino, ma anche le orecchiette al grano arso con cacio ricotta, le fave e cicoria, i taralli, le mozzarelle, le burrate, la stracciatella, il capocollo di Martina Franca, accompagnati da un’insalata di barattieri e un vinello locale. Questi prodotti in Puglia Bari 2024 sono i protagonisti delle “Sagre estive di Agosto” in Valle d’Itria (la terra dei trulli ed ulivi), che si svolgono tra le vie di queste cittadine, che per l’occorrenza si trasformano in luoghi di esibizione di artisti di strada, e di ballerini di pizzica, la tipica danza del Salento. Sono note in Valle d’Itria (Puglia – Bari la terra dei trulli e degli ulivi) la “Sagra del Panzerotto fritto e della frittella farcita con la “ricotta Ascuant”, la Sagra della Bombetta e della Bruschetta”, la Sagra dello” Gnumeredde suffuchete” (Valle d’Itria la terra dei trulli e degli ulivi Puglia Bari 2024).

E se proprio ci si vuol godere il relax ed il silenzio della campagna tra i trulli e gli ulivi o nelle masserie della Valle d’Itria, (la terra di Puglia Bari 2024 la terra dei trulli e degli ulivi), si può improvvisare una grigliata ed invitare il vicinato.
La Valle d’Itria, la terra dei Trulli e degli ulivi in Puglia Bari 2024 è anche cultura con il Festival della Valle d’Itria, una rassegna canora lirica che si svolge all’interno del Palazzo Ducale della barocca Martina Franca, poi ancora con Alberobello ed i suoi trulli diventati patrimonio dell’Unesco, e infine cultura sono anche i negozietti presenti per le strade delle città di questa bellissima Valle di trulli ed ulivi pieni di artigiani di merletti, piatti di terracotta, oggetti in ferro battuto e di produttori di olio d’oliva, l’oro della Puglia Bari 2024, di conserve, vini e rosoli, taralli, orecchiette e strascinati ,mustacciuoli e ficazzedde, la Puglia e i prodotti della sua terra, Bari 2024.

E dopo questo viaggio immaginario nel cuore della Valle d’Itria, la terra dei trulli e degli ulivi Puglia Bari 2024 siamo certi che ve ne innamorerete e sarà poi difficile lasciarla, portando con se il ricordo di una vacanza in una terra indimenticabile con ahimè qualche chilo di troppo, che ne vale la pena.

Valle d’Itria una terra di trulli immersi tra gli ulivi, una vacanza in Puglia – Bari 2024, tra verde, Valle d’Itria la terra del cibo, Valle d’Itria la terra della cultura (Bari 2024).

Puglia 2024, Valle d’Itria ulivi e trulli ti aspettano.

 

 

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Torna su