Skip to content
Spaghetti all'assassina

Spaghetti all’assassina primo piatto barese

Se dici spaghetti dici carbonara, amatriciana, cacio e pepe, al pomodoro, ma a Bari dici anche all’assassina, il primo piatto tipico barese che sta facendo impazzire i turisti di tutto il mondo, il grande protagonista di molte trasmissioni culinarie come anche master chef, (spaghetti all’assassina primo piatto barese – Bari 2024).
Siamo pronti a scoprire questo primo piatto barese? Spaghetti all’assassina, un nome inquietante e curioso – Bari 2024.

Spaghetti all’assassina primo piatto barese – Bari 2024. Bruciata e croccante, un gusto piccante. La ricetta e la sua origine.

Spaghetti all’assassina – Bari 2024. Ma perché si è voluto chiamare all’assassina questo primo piatto, il piatto barese tanto gettonato nei ristoranti e trattorie, qual è il segreto che lo rende così apprezzato? Tre sono le parole chiave degli spaghetti all’assassina, il primo piatto barese – Bari 2024, Bruciatura croccantezza e piccantezza, tre peculiarità che insieme hanno creato un capolavoro in cucina, da cui deriva il suo nome.

Assassina come spaghetti bruciati, assassina come spaghetti croccanti e assassina perché sono piccanti – Bari 2024. E se vi dicessimo che questo primo piatto barese non è altro che una rivisitazione di due classici primi? Al pomodoro e aglio olio e peperoncino ma che insieme hanno creato un must.
Oltre a queste tre caratteristiche del primo piatto barese – Bari 2024, c’è da aggiungere il modo con cui si preparano gli spaghetti, perché non sono cotti in acqua e poi saltati in padella, ma cotti crudi nel pomodoro come un risotto. Ecco svelato il segreto del suo nome.

Spaghetti all'assassina
Spaghetti all’assassina piatto di base

La sua invenzione nasce dall’idea di un ristoratore barese, Enzo Francavilla, proprietario del ristorante il Sorso Preferito, che un giorno decise di inventare questo primo piatto barese – Bari 2024, per alcuni turisti stranieri che volevano assaggiare un primo piatto barese particolare e avendo a disposizione un aglio, un peperoncino, pomodoro e spaghetti ed una padella in ferro decise di cimentarsi. Così nacquero gli spaghetti all’assassina, preparati con olio aglio e peperoncino a bruciacchiare in padella. Dopodiché il signor Enzo versò il pomodoro pelato schiacciato in padella e coprì con un coperchio, conservandone il fumo all’interno per insaporire gli spaghetti all’assassina.

A questo punto vi adagiò gli spaghetti, li fece bruciacchiare da entrambi i lati e solo dopo questo passaggio, vi versò poco per volta dell’acqua, mescolando con un cucchiaio di legno gli spaghetti fino alla loro cottura, come un risotto. Qui pensò di far asciugare tutto il pomodoro dalla padella e gli spaghetti assunsero una consistenza croccante, e bruciata. Pronti per essere impiattati. Il risultato fu formidabile e da allora gli spaghetti all’assassina non sono più mancati nei menù dei ristoranti, come primo piatto della cucina barese – Bari 2024.

Spaghetti assassina gourmet
Spaghetti all’assassina variante gourmet

Spaghetti all’assassina primo piatto barese – Bari 2023. Le varianti gourmet. Lo spaghetto in box a casa tua.

E come ogni piatto must che si rispetta anche per gli spaghetti all’assassina sono nate diverse varianti che aggiungono un tocco in più al primo piatto barese – Bari 2024. Quali sono?

Gli spaghetti all’assassina con le rape, altro capolavoro della cucina barese. Le rape si frullano dopo averle cotte e si uniscono in padella sostituendo il pomodoro, Bari 2024. Il risultato è da scintille e se si vuole dare un sapore ancora più forte si consiglia di unire all’aglio e peperoncino delle acciughe salate. Un’assassina come primo piatto barese che sfrutta la bontà di questo ortaggio -Bari  2024.

Spaghetti assassina con rape
Spaghetti assassina con le rape frullate

Assassina con la stracciatella, sfilaccetti di mozzarella immersi nella panna. Basta adagiarli sullo spaghetto all’impiattamento insieme alla panna aggiungendoci anche il tarallo sbriciolato. Un primo piatto tutto barese.

Spaghetti assassina con mozzarella
Spaghetti all’assassina con stracciatella

Con il pesce. A Bari 2024 certo non poteva mancare la versione di un assassina primo piatto barese, con una tartare di tonno o con gli scampi.

Spaghetti assassina con tartare
Spaghetti all’assassina con tartare di tonno con gli scampi

Ed infine assassina primo piatto barese – Bari 2024, con guanciale croccante, una rivisitazione dell’amatriciana.

Spaghetti assassina guanciale
Spaghetti all’assassina con guanciale croccante

L’assassina è così famosa che adesso questo primo piatto barese, Bari 2024, finisce in una scatola. Basta un click e si può ordinare un box con tutti gli ingredienti per poter preparare il primo piatto barese all’assassina – Bari 2024, a casa. Partito da un idea di due ragazzi baresi, il successo è stato immediato: un barattolo di pelati, aglio liofilizzato, olio pugliese, spaghetti dei pastifici pugliesi, peperoncino e voilà. Tutti ingredienti a km 0 che permettono di gustare la prelibatezza ed esclusività dei prodotti del territorio pugliese in tutto il mondo. Anche un americano a New York o un coreano in Corea potrà prepararsi i suoi killer spaghetti, gli spaghetti all’assassina il primo piatto barese – Bari 2024, a casa.

E tu come la preferisci? Assassina un primo piatto barese – Bari 2024, amato oramai ovunque.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Torna su